Zuppa di cipolle belendine

Una ricetta con pochissimi ingredienti ma di spessore…

Ingredienti  per 4 persone:

  • 1 kg di cipolle belendine
  • 1 patata media
  • 100 gr. Toma media stagionatura
  • 2 filetti acciughe sottolio (facoltative)
  • Maggiorana e rosmarino
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe

Difficoltà: media
Tempo: 2 ore
Olio: olio fruttato intenso


Procedimento:
Una ricetta con pochissimi ingredienti ma di spessore… la cipolla belendina, coltivata tra i Comuni di Andora e Albenga. E’ arrivata sul nostro territorio all’inizio del 1800, e ha la particolarità di essere dolcissima e di grandi dimensioni, fino ad un chilo di peso.
In un tegame profondo scaldiamo dell’olio extravergine di oliva e, se vogliamo, sciogliamoci le acciughe, adoro il loro profumo quando si scaldano. Uniamo le cipolle e la patata affettate molto sottilmente, la maggiorana e il rosmarino che poi leveremo a fine cottura. 
Ora non dobbiamo che allungare con brodo o acqua calda e aspettare che il tutto diventi una crema. 
Disponiamo  in terrine monoporzione e spolveriamo con la toma grattuggiata, Gratiniamo per 10 minuti fino a che si formi una bella crosticina dorata. Serviamo bollent… e buon appetito!