Ingredienti per 4 persone:
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 1 broccolo romanesco / broccoletto
- 1 porro
- 150g di tonno
- 2 cucchiai di pomodoro secchi
- 3 filetti di acciughe sottolio
- 2 spicchi di aglio
- Sale pepe
- Noce moscata
- maggiorana
- 1 uovo ( facoltativo)
- Olio extravergine di oliva
Difficoltà: media
Tempo: 2 ore
Olio: olio fruttato medio
Procedimento:
Un piatto dove il colore ha il suo perché!
Iniziamo con la cottura delle verdure. Ho preferito cuocerle separatamente. In una padella larga uniamo 2 cucchiai di olio extravergine di oliva , l’aglio schiacciato e i filetti di acciuga. Una volta che questi ultimi sono ridotti in crema aggiungiamo i broccoli che pazientemente avremo ridotto a cimette . Se preferite potete cuocerli a vapore ma a mio gusto in padella riuscite a lasciarli più “al dente”, dal momento che poi continueranno la cottura in forno. Togliete i broccoli cotti dalla padella, aggiungete ancora dell’olio e passatevi il porro tagliato a rondelle. A media cottura togliete dal fuoco ed unite le verdure in una ciotola: aggiungete il tonno spezzettato, i pomodori secchi sottolio a pezzettini ed eventualmente l’uovo ( che serve a dare più consistenza al ripieno). Regolate di sale e pepe. Stendete la pasta sfoglia. Prima di adagiarvi il ripieno spargete un paio di cucchiai di pangrattato ( vi aiuterà ad assorbire l’acqua in eccesso delle verdure e quindi non bagnare la pasta). Ora chiudiamo lo strudel sovrapponendo i lembi di pasta, spennellate con uovo sbattuto e se vi piace cospargete la superficie con semi di papavero o sesamo. Infornate a 180°C per circa 35 minuti.
Buon appetito!