Rigatoni pesto di rucola pomodori secchi e mandorle

La rucola, spesso sottovalutata e poco usata

Ingredienti  per 4 persone:

  • 320 g. rigatoni
  • 1 mazzetto di rucola
  • 2 spicchi di aglio
  • 3 cucchiai di grana grattugiato
  • Olio extravergine di oliva q.b
  • Pomodori secchi sottolio
  • Mandorle a lamelle
  • Sale e pepe

Difficoltà: facile
Tempo: 1 ora
Olio: olio fruttato intenso


Procedimento:
La rucola, spesso sottovalutata e poco usata. ….qui io la sfrutto al meglio cercando un abbinamento con il dolce dei pomodori secchi.
Per prima cosa mettiamo a bollire l’acqua per la pasta: io ho utilizzato i rigatoni perché è un formato che amo, ma voi potete sbizzarrirvi.
Ora dedichiamoci al pesto, che vi assicuro è molto semplice da realizzare. Nel bicchiere di un mixer ad immersione unite la rucola, l’aglio, il grana e l’olio extravergine di oliva. Cercate di ottenere una consistenza omogenea e non troppo liquida. Sgocciolate i pomodori dall’olio in eccesso e tagliateli a pezzetti. Fate tostare le lamelle di mandorle. Condite la pasta con il pesto ed aggiungete i pomodori. Ricordate che i pesti non vanno scaldati in padella. Impiattate e  cospargete con le lamelle di mandorle croccanti precedentemente tostate in padella.
Buon appetito!