Frandura di montalto ligure

La frandura, con l’accento sulla prima a

Ingredienti  per 4 persone:

  • 600g.  patate
  • 120 g.  farina
  • 140 g. latte
  • 1 uovo
  • 50 g. di pecorino  o toma stagionata
  • Olio extravergine di oliva
  • Maggiorana
  • Sale e pepe

Difficoltà: facile
Tempo: 1 ora e mezza
Olio: olio fruttato leggero


Procedimento:
La frandura, con l’accento sulla prima a, è una torta salata, o meglio, una schiacciata tipica della Valle Argentina in provincia di Imperia- E’ una torta alquanto semplice, testimone di ricette povere ma ricche di gusto.
Iniziamo con il tagliare le patate a fettine sottili con una mandolina o con un coltello. Mettiamo le fette in acqua per mezzora per far dare l’amido.
Dedichiamoci nel frattempo alla realizzazione della pastella. Uniamo in una ciotola la farina, l’uovo, il latte ed il formaggio grattugiato. Regoliamo di sale e pepe. La pastella non deve essere troppo soda. 
Tamponiamo ora le fette di patate e mettiamole distese sul fondo di una teglia ben unta con olio extravergine di oliva, cercando di non lasciare spazi vuoti. Saliamo e pepiamo. Rovesciamo la pastella sulle patate in uno strato uniforme. Inforniamo a 200° per circa mezzora. Sopra si deve formare una bella crosticina. Mi raccomando mangiatela caldissima!
Buon appetito!