Ingredienti per 4 persone:
- 180 g farina 0
- 70 g. farina di grano saraceno
- 50 g. olio extravergine di oliva
- 40 g. olio di oliva
- 125 g. zucchero
- 1 uovo
- 1 cucchiaio di acqua se necessario
- Marmellata di fichi
- 1 rametto di rosmarino
Difficoltà: media
Tempo: 2 ore
Olio: olio fruttato intenso
Procedimento:
La mia ricetta della crostata ormai è garantita, ma questa volta ho deciso di variarla un po’ e sostituire una parte della farina con il grano saraceno che, anche se chiamato grano in realtà non appartiene alla famiglia delle farine e non può essere utilizzato in purezza perché non contiene glutine.
Realizziamo la frolla unendo farina, olio, zucchero e uovo in un robot da cucina o se preferite potete impastare con le mani. Facciamola riposare in frigo per circa mezzora, dopo di che stendiamola nella teglia e bucherelliamo il fondo con i rebbi di una forchetta. Ricopriamo con la marmellata di fichi e cospargiamo con un po’ di rosmarino tritato, senza esagerare. A mio parere fichi e rosmarino si sposano molto bene insieme.
Se volete a fine cottura potete cospargere con dello zucchero a velo, ma io preferisco lasciarla così.
Buon appetito!