Baccalà in agrodolce alla ligure

Una ricetta antica, poco conosciuta, ma semplice nella sua realizzazione

Ingredienti per 4 persone:

  • 1 kg di baccalà ammollato
  • Farina 0 q.b.
  • 400 g vino bianco
  • 50 g di aceto bianco
  • 20 g. di zucchero
  • Salvia
  • rosmarino
  • 2 spicchi di aglio
  • Olio di oliva per friggere
  • Sale e pepe

Difficoltà: facile
Tempo: 1 ora
Olio: olio di oliva


Procedimento:
Questa è una ricetta antica, poco conosciuta ma semplice nella sua realizzazione, segnalatami da un amico di mio papà. Il baccalà e lo “stocco”, ossia lo stoccafisso, sono le due versioni del merluzzo più utilizzate nelle ricette di tradizione ligure.
Iniziamo con la preparazione della marinata. In una casseruola non tanto grossa uniamo il vino, l’aceto, lo zucchero, le foglie di salvia tagliate a listarelle, il rosmarino e l’aglio tritato molto finemente. Facciamo scaldare il tutto fino a scioglimento dello zucchero. 
Nel frattempo scaldiamo l’olio di oliva. Tagliamo il baccalà a tocchetti e infariniamolo. Scrolliamo bene dalla farina in eccesso e friggiamo, mi raccomando in olio profondo in modo da avere cottura omogena su tutto il cibo. Tamponiamo bene il baccalà e poniamolo in una padella, cospargiamo con la marinata e riscaldiamo il tutto per qualche minuto. Serviamolo tiepido.
Buon appetito!